Prop trading: il futuro del trading online senza rischi!!!

Si tratta di un approccio in cui le società investono il proprio capitale per ottenere profitti dai mercati finanziari. In pratica, queste società mettono a disposizione dei trader il loro denaro per condurre operazioni di trading, condividendo in seguito gli utili generati.

Il prop trading è una delle sfide più specializzate e diversificate nel campo del trading.

Di seguito presentiamo le migliori, collaudate e certificate società di Prop Trading con le quali iniziare a fare trading SENZA RISCHIO del proprio capitale.

Come funziona 


Il prop trading si basa su conti demo per valutare le capacità dei trader di proteggere il capitale aziendale, e simulare i mercati reali in un ambiente privo di rischi.

Dopo aver superato la fase di valutazione, il trader ottiene l'accesso a un conto demo capitalizzato e condivide i profitti generati, ottenendo dalla società dei soldi reali come profitti

Prop trading: cos'è e come funziona

"Il Prop Trading da, tecnicamente, l'opportunità a una persona di poter fare trading con capitali virtuali esercitandosi così nell'attività in una sorta di palestra e rispettando determinati paletti di drowdown".

Cos'è e come funziona il Prop Trading

Il Prop Trading, o Proprietary Trading, è un'attività in cui una società di trading utilizza capitali demo per eseguire operazioni finanziarie fittizie sui mercati con l'obiettivo di generare profitto. Questo tipo di attività è svolto principalmente da società di prop trading (chiamate anche Prop Firms) che reclutano trader per negoziare con fondi aziendali, condividendo poi i profitti ottenuti.

Perché il Prop Trading si basa su accounts demo

Le Prop Firms moderne spesso utilizzano conti demo durante le prime fasi dell'ingaggio di un trader, in particolare nelle "challenge" o "valutazioni". Ecco perché:

  1. Non esiste attualmente una regolamentazione:
    • Non esistendo una regolamentazione come avviene nell'industria del brokeraggio, non vi è una licenza effettiva con il quale una impresa possa far operare i propri clienti sul mercato regolamentato. Per questa maniera l'unico modo di operare delle prop si riduce ai conti demo, portando però il cliente a prelevare fondi reali, quando arriva nella fase del conto demo capitalizzato.
  1. Valutazione delle capacità del trader:
    • Prima di affidare fondi reali a un trader, le Prop Firms vogliono essere sicure delle sue competenze e capacità di generare profitti. Utilizzando conti demo, il trader può dimostrare la sua abilità in un ambiente controllato e senza rischio reale per l'azienda.
  2. Riduzione del rischio per la società:
    • Le Prop Firms operano con molti trader contemporaneamente. Usare conti demo evita di esporre il capitale aziendale a trader inesperti che potrebbero causare perdite. Una volta superata la fase di valutazione, il trader può accedere a un conto demo capitalizzato, e la prop firm può se ritiene opportuno replicare le operazioni del trader sui conti dell'impresa nei mercati regolamentati.
  1. Simulazione dei mercati reali:
    • I conti demo moderni simulano in modo molto realistico le condizioni dei mercati (liquidità, volatilità, esecuzione degli ordini). Questo permette alla Prop Firm di testare le strategie del trader come se fossero reali.
  1. Challenge e modello di business:
    • Molte società di prop trading applicano un modello di valutazione a pagamento chiamato "Challenge" o "Evaluation". I trader pagano una quota di iscrizione per partecipare, dimostrare le proprie abilità e, in caso di successo, ottenere l'accesso al capitale finanziato. Durante questa fase, i conti demo garantiscono alla società di non subire alcuna perdita.
  1. Profit Split (Divisione Profitti):
    • Anche se il trader sta operando su un conto demo, le operazioni profittevoli vengono replicate su un conto reale della società, se la società lo ritiene opportuno, dopo una fase di valutazione da parte del risk management. I guadagni ottenuti vengono poi condivisi tra il trader e la società, generalmente con una divisione 70/30 o 80/20 a favore del trader.

Il prop trading si basa quindi su conti demo per valutare le capacità dei trader, proteggere il capitale aziendale, e simulare i mercati reali in un ambiente privo di rischi.

Dopo aver superato la fase di valutazione, il trader ottiene l'accesso a un conto demo capitalizzato e condivide i profitti generati, ottenendo dalla società dei soldi reali come profitti.

Questo modello è oggi ampiamente adottato da molte piattaforme di prop trading.

Come funziona

  1. Le Challenge di Valutazione
    Prima di accedere al capitale finanziato, i trader devono superare una challenge di valutazione su un conto demo. Questa fase serve a dimostrare che:
    • il trader è capace di ottenere profitti in maniera consistente;
    • sa gestire il rischio e limitare le perdite.
  1. Regole delle Challenge
    Ogni piattaforma di prop trading ha regole specifiche che i trader devono seguire. Alcune principali regole delle challenge includono:
    • Profit Target:
      Il trader deve raggiungere un determinato obiettivo di profitto, ad esempio in Pro Trader 8% e 6% del capitale iniziale, per passare le prime due fasi ed arrivare al conto demo capitalizzato.
    • Max Drawdown:
      È il limite massimo di perdite che il trader può accumulare durante la challenge. Superare questa soglia porta alla perdita della challenge. Spesso stabilisce un drawdown fisso o dinamico, come:
      • Drawdown giornaliero: es. il 5% dinamico del saldo giornaliero dell'equity alla mezzanotte del giorno prima.
      • Drawdown complessivo: es. il 10% statico del capitale iniziale.

Passaggio al capitale finanziato

Una volta superata la challenge con successo:
Il trader riceve accesso a un conto demo capitalizzato.
I profitti generati vengono condivisi tra il trader e la Società, con una percentuale a favore del trader (es. 70/30 o 80/20). In pratica la prop firm paga con soldi reali il trader.
Replica dei trade
Anche se il trader inizialmente opera su un conto demo, le operazioni di successo possono venire replicate su un conto reale della piattaforma sui mercati regolamentati, se la piattaforma lo ritiene opportuno. Questo permette alla società di monetizzare le competenze del trader senza rischiare direttamente nelle fasi di valutazione. Ma non è obbligatorio per la società.

Raggiungere gli obiettivi

Caratteristiche chiave del conto

  1. Accesso al capitale finanziato
    Dopo aver superato le valutazioni, i trader ottengono accesso a un capitale demo fino a cifre elevate, come 50.000, 100.000 dollari o oltre.
  2. Nessun rischio finanziario per il trader
    Poiché il trader opera con capitale demo della piattaforma, non rischia denaro proprio, ma solo la commissione iniziale pagata.
  3. Struttura basata su conti demo
    Tutta la challenge avviene su conti demo simulati. Questo consente di valutare le performance in un ambiente sicuro e realistico.
  4. Regole trasparenti
    Ogni challenge ha regole precise per garantire che solo i trader disciplinati, profittevoli e con buona gestione del rischio possano accedere al capitale.

Esempio pratico di una challenge Fintokei

  • Account demo di valutazione: 50.000 dollari
  • Profit Target: 8% (4.000dollari di profitto)
  • Max Drawdown Complessivo: 10% (5.000)
  • Max Drawdown Giornaliero: 5% (2.500)
  • Durata: illimitata
  • Profit Split (dopo aver superato la challenge): 80/20 a favore del trader

Se il trader raggiunge il target rispettando tutte le regole, ottiene accesso a un conto demo capitalizzato.

8+

Anni di esperienza

15

Paesi

100%

Soddisfatti o rimborsati

Il nostro team

Franco De Biasi

AD

Anita Galanti

Ufficio Manager

Valerio Tucci

Laudantium totam

Paul Smith

Illo inventore

Apri il tuo conto Demo senza rischiare il tuo denaro!